Vi siete mai chiesti come fare a scegliere lo smartwatch ideale, tra i tanti modelli a disposizione? Un’app molto richiesta è whatsapp. Bene, cerchiamo quindi di capire come fare per scegliere quello giusto attraverso semplici consigli
Smartwatch con Whatsapp. Quale scegliere
Le tecnologie indossabili che si interfacciano con la rete sono ormai alla portata di tutti. E tutti ne vogliono uno. Il più prestigioso e richiesto è lo smartwatch. Ma con la grande offerta odierna è facile trovarsi disorientati, nel scegliete il miglior smartwatch. Vediamo insieme di trovare lo smarwatch ideale senza sprecare tempo e soldi.
Perché comprarne uno smartwatch?
La prima domanda da porsi quando si ha intenzione di acquistarne uno è: Perchè dovrei averne uno? Semplice; oltre alla possibilità di parlare attraverso lo smartwatch, questo dispositivo consente di svolgere moltissime funzionalità, tra cui quella di usare Whatsapp!
Tanti modelli di SmartWatch
Gli ultimi modelli di smartwatch consentono anche l’utilizzo di app a controllo vocale come Whatsapp. Ma come facciamo a scegliere lo smartwatch ideale? Lo smartwatch va scelto soprattutto in base alle funzioni che si desiderano. Per limitare la selezione del modello ideale, il primo fattore sarà guardare il tipo di smartphone attualmente in utilizzo. Sebbene ci sia compatibilità tra i sistemi operativi dei due dispositivi, un abbinamento scorretto potrebbe limitare le funzionalità. Quindi cerchiamo di associare sempre dispositivi con lo stesso sistema operativo.
Anche il display è fondamentale per usare Whatsapp
Altra caratteristica importante per usare whatsapp sullo smartwatch è il display. Tra i più richiesti c’è sicuramente il display da 1,6 pollici, con risoluzione 320 x 320. Si tratta di una unità particolarmente richiesta ed in uso per gli smartwatch. Inoltre garantisce luminosità e leggibilità in qualsiasi condizione di luce (meno sotto la luce diretta del sole, dove sembrano migliori solo i display a inchiostro digitale).
Scegli un modello con vano Sim
La presenza del vano Sim trasforma l’orologio in un vero e proprio smartphone, quindi si ha possibilità di ricevere ed effettuare chiamate e messaggi su whatsapp, non solo indipendentemente dallo smartphone, ma anche un proprio numero di telefono.
Quale processore scegliere
Tra i processori per smartwatch più diffusi spicca il processore quad-core con ben 3GB di RAM e con una ROM da 32 GB. Si tratta di una dotazione che è possibile apprezzare su smartphone di fascia media ma che su uno smartwatch è particolarmente importante, poiché supporta applicazioni come il GPS.
Smartwatch, Wi Fi e bluetooth
Il sistema WiFi consente di collegarsi e navigare in rete. con l’unico limite del piccolo display circolare, non certamente comodo. Quanto al bluetooth, è fondamentale per completare e interagire con gli altri dispositivi.
Software
Il sistema operativo più in uso per gli smartwatch è il software Android 7.1. Si tratta di una versione di Android che offre pieno accesso al Google Play Store, con la possibilità di installare le applicazioni standard disponibili sullo store (WhatsApp, Facebook, Instagram e tutte le altre app note nel panorama Android). L’unico limite può essere quello della fruizione delle app su un display di ridotte dimensioni.
Scegliere lo smartwatch ideale in base al processore e altre caratteristiche tecniche
Il Processore, RAM e altre caratteristiche tecniche, sono praticamente peculiarità da smartphone, più che da smartwatch. Questo consente al dispositivo indossabile di essere veramente fluido (considerando che l’utilizzo che se ne farà non sarà esattamente quello di uno smartphone).
Scegli un modello dotato dell’assistente Google
Alcuni smartwatch supportano anche la ricerca vocale tramite l’assistente Google. Per attivarlo basta scorrere nella lista delle App e cliccare sull’icona di ricerca vocale. Prima di poter dettare il comando vocale occorre fare alcuni semplici passaggi.
Attività sportive
Lo smartwatch può essere utilizzato anche per tracciare varie discipline sportive. Nell’uso quotidiano infatti lo smartwatch si è mostrato davvero preciso nel conteggio dei passi, della distanza percorsa e delle misurazioni cardiache (sono poi le più utilizzate nel quotidiano ed è importante che siano precise).
In conclusione, il consiglio è quello di scegliere uno Smartwatch prestando attenzione a tutte quelle caratteristiche che possono fare la differenza dell’utilizzo dello Smartwatch. Poiché lo SmartWatch deve essere un dispositivo tecnologico indossabile funzionale; a differenza di un semplice orologio! On-line è possibile comparare prezzi, modelli e caratteristiche in modo semplice e veloce. Cosa aspetti. Scegli il tuo modello preferito. Scegli in base alle tue esigenze!