Uno delle migliori capacità degli smartwatch è quella di configurarsi con lo smartphone, questo permette all’utente di controllare il pannello delle notifiche direttamente dal proprio orologio digitale, si tratta di un fattore molto comodo che consente di tenere tutto a portata di mano con pochi semplici tocchi. Cosa molto interessante è che il processo di configurazione tra orologio e cellulare è molto semplice rapido e intuitivo e non richiede alcun procedimento complesso. Nella maggior parte dei casi questo è avvantaggiato dalla presenza di applicazioni apposite che consentono di velocizzare ulteriormente il tutto in pochi minuti.
Talvolta ci si può trovare nella difficoltà di non saper come rispondere alle notifiche provenienti da whatsapp sul proprio dispositivo. In questo articolo andremo a vedere quali sono i passaggi necessari per poter rendere operativa l’ applicazione di whatsapp sul nostro smartwatch personale.
Installazione
Funzionamento e notifiche
Ora andremo a vedere come funziona il sistema di notifiche che si ricevono nel proprio smartwatch. I produttori di whatsapp non hanno apportato alcun tipo di modifica per quanto riguarda la funzionalità dell’applicazione, mantenendo invariato il funzionamento del sistema di messaggistica. Ora però vediamo cosa si può fare con il proprio smartwatch in merito all’applicazione di whatsapp.
- Innanzitutto la caratteristica principale è quella di poter visualizzare le notifiche di messaggi in entrata direttamente dal display del proprio orologio digitale. Si tratta di notifiche temporanee che vengono mostrate sullo schermo del piccolo dispositivo l’arco di tempo che varia dai 2 ai 5 secondi a seconda delle impostazioni predefinite dall’utente. La modalità di visualizzazione presenta l’icona di whatsapp seguita dal nome del contatto e il suo messaggio. Abbiamo parlato di visualizzazione temporanea perché si tratta di fatto di un’anteprima del messaggio.
- La seconda funzionalità riguarda la risposta ai messaggi ricevuti. Nella maggior parte dei dispositivi è possibile rispondere grazie alla presenza di una piccola freccetta che viene posizionata a sinistra o a destra seconda del dispositivo che si sta utilizzando, la quale permette di sbloccare il messaggio rispondere a proprio piacimento.
Ovviamente trattandosi di un display di piccole dimensioni la possibilità di rispondere è limitata a messaggi di breve lunghezza, nel caso si volesse scrivere un testo più lungo bisogna farlo per forza tramite il proprio smartphone.
Nei dispositivi più completi è presente la modalità di risposta tramite microfono del dispositivo, questa alternativa può dimostrarsi molto comoda soprattutto quando si è impegnati e non si ha il tempo necessario di digitare tutto per intero.
Conclusione
Infine proprio perché si sta parlando di smartwatch adatti ad un utilizzo quotidiano è bene assicurarsi di comprare un prodotto con un’ottima autonomia interna che garantisca un utilizzo dell’orologio per un lungo arco di tempo della giornata.